
Conformità normativa alimentare
Nel contesto sempre più complesso e rigoroso del settore alimentare, mantenersi costantemente aggiornati sulla normativa vigente dimostra un impegno concreto dell'azienda nel rispettare le regole e permette di evitare sanzioni finanziarie, danni alla reputazione o, peggio ancora, ritiri di prodotto.
Pegaso, con un approccio customer-centric e orientato alle specifiche esigenze di ogni azienda, è un prezioso alleato.
Offriamo servizi tecnici dedicati alla conformità normativa nel settore alimentare. I nostri tecnici, costantemente aggiornati sulle ultime disposizioni legislative e normative, garantiscono che le aziende siano sempre allineate ai più elevati standard di sicurezza e qualità.
-
HACCP
HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i rischi associati alla sicurezza degli alimenti lungo l'intera catena di produzione alimentare.
-
NIA
La corretta compilazione e presentazione della Pratica di NIA, e dei documenti accessori, sono obbligatori e fondamentali per ottenere l'autorizzazione all'avvio dell'attività e per garantire il rispetto delle normative e degli standard di sicurezza e qualità di settore.
-
Piano di autocontrollo e rintracciabilità alimentare
Il "Piano di autocontrollo e rintracciabilità alimentare" è un documento fondamentale e obbligatorio per le aziende alimentari che definisce le misure preventive e correttive necessarie per garantire la sicurezza e la conformità degli alimenti lungo l'intera catena di produzione e distribuzione.
-
Assistenza igienico sanitaria
Attività specializzata volta a fornire supporto e consulenza alle aziende nel settore alimentare per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la promozione di elevati standard di igiene e sicurezza.
-
Assistenza avvio e aggiornamento stabilimenti di lavorazione/gestione degli alimenti
-
Studio protocolli campionamento e monitoraggio analitico
-
Audit di prima parte
Gli audit di prima parte, o audit interni, sono condotti dall'organizzazione stessa per valutare la conformità dei propri processi e sistemi rispetto agli standard interni o normativi. Questi audit aiutano a identificare aree di miglioramento e garantire che le operazioni siano efficienti e conformi alle politiche aziendali.
-
Direttiva MOCA Regolamento (CE) n. 1935/2004
La Direttiva MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) regola la sicurezza dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti, assicurando che non trasferiscano sostanze nocive agli alimenti stessi.
-
Formazione del personale
Il corso HACCP, obbligatorio ai sensi del Regolamento Comunitario 852/2004 s.m.i., grazie all’apporto di professionalità specialistiche in particolare Tecnologi Alimentari e Biologi, forma gli addetti e il personale sugli obblighi previsti dalla legge e sulle procedure da attuare per prevenire le contaminazioni, sviluppando una corretta percezione del rischio legato alla sicurezza alimentare.